Crescere è un processo delicato, fatto di scoperte e piccoli grandi cambiamenti quotidiani. I luoghi in cui i bambini trascorrono il loro tempo devono accompagnarli in questo viaggio. Secondo la psicologia del colore, il verde è la tinta della calma, dell’equilibrio e dell’accoglienza: valori che in un ambiente domestico diventano fondamenta invisibili ma forti per crescere bene.
Ogni soluzione presentata in questo sito, e in generale tutta la produzione Moretti Compact, può essere personalizzata cambiando tipologia dei frontali, variando finiture e colori degli elementi secondo il proprio gusto, cambiando il tipo di maniglia e scegliendo tra le numerose proposte di dimensioni modulari, che permettono di ottimizzare tutti gli spazi, anche i più ridotti... Scopri di più cliccando qui sotto
Protagonista di questa cameretta è l’armadio ad angolo, con frontali laccati menta, che riempie la stanza di freschezza e luce. Un volume importante che sa alleggerirsi grazie a dettagli progettati per aggiungere dinamismo e funzionalità: come il vano a giorno nobilitato rovere, perfetto per esporre oggetti e libri, e valorizzato da un profilo LED. Sul lato opposto, l’elemento terminale Liberty completa la composizione con una struttura che alterna moduli chiusi e spazi a vista. All'interno, si può scegliere di inserire pratici accessori come porta-pantaloni o porta-gonne; all’esterno, il gioco di ripiani e specchio crea una zona personale, discreta e accessibile.
La zona studio si sviluppa sotto la finestra per sfruttare al meglio la luce naturale. Un gruppo di wallbox sostiene il piano scrivania, mentre il lato opposto è retto dal supporto Blank in metallo laccato. Mensole in rovere completano la parete: semplici ma versatili, ospitano passioni e oggetti quotidiani. Completa la stanza il letto Imperial, che invita al riposo con le sue forme morbide e la testata curva rivestita in tessuto bouclé dalla tinta chiara, piacevole al tatto e delicato allo sguardo. Il giroletto alto può essere dotato di contenitore: una soluzione pratica per tenere in ordine il cambio di stagione o gli oggetti meno usati, lasciando più spazio al gioco e alla leggerezza. Perché in una cameretta ben progettata ogni elemento è pensato non solo per essere utile, ma per lasciare libertà alla crescita e alla scoperta.