Quando sei bambino il soppalco diventa una fortezza da conquistare: i gradini una parete da scalare e il camminatoio un nascondiglio segreto, il letto inferiore diventa una grotta dove nascondere tesori.
Ogni soluzione presentata in questo sito, e in generale tutta la produzione Moretti Compact, può essere personalizzata cambiando tipologia dei frontali, variando finiture e colori degli elementi secondo il proprio gusto, cambiando il tipo di maniglia e scegliendo tra le numerose proposte di dimensioni modulari, che permettono di ottimizzare tutti gli spazi, anche i più ridotti... Scopri di più cliccando qui sotto
In questa composizione della collezione Moretti Compact Camerette, il soppalco Concept diventa un vero e proprio habitat dinamico pensato per rispondere con intelligenza a esigenze diverse, in un’unica struttura compatta e modulabile. I gradini della scala non sono solo un mezzo per raggiungere il letto superiore: ogni passo corrisponde a uno spazio in più per organizzare vestiti, libri o giochi. Il camminatoio posto sul retro semplifica il riordino e rende sicuro l’accesso, mentre il letto alto è equipaggiato con un comodino integrato e una libreria laterale, di fianco all’armadio a ponte, per avere tutto a portata di mano: dai peluche alle prime letture serali. L’armadio a ponte è sospeso a parete e non necessita si fianchi laterali di sostegno. Sotto, la zona notte continua con un divano letto posizionato in modo perpendicolare al soppalco che crea una configurazione dinamica e movimenta la composizione.
Completa l’ambiente la zona studio con una scrivania a penisola fissata a parete e due wallbox sottostanti, perfetti per l’organizzazione del materiale scolastico. Sulla parete due L-box in metallo decorano e allo stesso tempo offrono piani d’appoggio aggiuntivi, disegnando una geometria creativa e leggera. Questa soluzione Moretti Compact non è solo una risposta al bisogno di spazio: è un progetto che tiene insieme gioco e crescita, desiderio di indipendenza e senso di protezione. È un invito a salire e guardare le cose da un’altra prospettiva.