Ci sono bambine e bambini che trovano nel tempo sospeso della lettura uno spazio di libertà. A loro serve un luogo che non faccia troppo rumore, ma che parli comunque di loro. Un luogo capace di contenere sogni, libri e passioni con naturalezza. Questa composizione della nuova collezione Moretti Compact Camerette nasce proprio per accogliere un’anima contemplativa, che ama leggere, disegnare, fantasticare. Le tonalità fiabesche del rosa cipria e del rosso marsala accompagnano gli arredi con una presenza morbida ma decisa, creando un ambiente raccolto e pieno di possibilità.
Ogni soluzione presentata in questo sito, e in generale tutta la produzione Moretti Compact, può essere personalizzata cambiando tipologia dei frontali, variando finiture e colori degli elementi secondo il proprio gusto, cambiando il tipo di maniglia e scegliendo tra le numerose proposte di dimensioni modulari, che permettono di ottimizzare tutti gli spazi, anche i più ridotti... Scopri di più cliccando qui sotto
Il cuore del progetto è il fianco libreria dell’aramadio a tutta altezza, integrato nel ponte ad angolo: una vera e propria colonna narrativa che dà respiro alla stanza e custodisce una piccola biblioteca personale. I vani passanti alla base permettono alla luce di fluire liberamente, regalando leggerezza alla composizione e amplificando la luminosità dello spazio. Il ponte ad angolo ottimizza con intelligenza due pareti, racchiudendo un armadio ampio e modulabile, perfetto per contenere tutto il necessario in modo ordinato e accessibile. I vani interni possono essere attrezzati in base alle esigenze: dai tubi appendiabito ai ripiani, fino a pratici organizer estraibili, pensati per accompagnare la crescita senza perdere funzionalità.
Sotto il ponte, il divano letto in pannello laccato marsala dona un tocco vibrante nella palette delicata dell’ambiente e diventa rifugio e zona relax al tempo stesso. Infine, la zona studio si costruisce con pochi ma essenziali elementi: il piano scrivania sagomato si appoggia su un modulo contenitore con cassetti e vano a giorno, mentre wallbox e L-box a parete ampliano lo spazio per raccogliere libri, quaderni e materiali creativi, lasciando sempre un angolo libero per appoggiare nuove idee. Questa cameretta è più di un insieme di arredi: è uno spazio narrativo, dove ogni oggetto ha un posto e ogni gesto il suo tempo.