L’adolescenza è un momento unico, fatto di sogni che cambiano forma ogni giorno, di emozioni che si accendono in un istante e di uno sguardo che, spesso, esplora il mondo da angolazioni nuove. In questo spazio progettato da Moretti Compact, la leggerezza tipica di questa fase della vita prende forma in un arredamento che sembra galleggiare: moduli sospesi, volumi essenziali e tonalità che sanno parlare con delicatezza.
Ogni soluzione presentata in questo sito, e in generale tutta la produzione Moretti Compact, può essere personalizzata cambiando tipologia dei frontali, variando finiture e colori degli elementi secondo il proprio gusto, cambiando il tipo di maniglia e scegliendo tra le numerose proposte di dimensioni modulari, che permettono di ottimizzare tutti gli spazi, anche i più ridotti... Scopri di più cliccando qui sotto
Nel cuore della stanza, la cabina armadio Long Square si sviluppa in verticale con discrezione. Una struttura compatta ma sorprendentemente capiente, dove tutto trova il suo posto: abiti, accessori, libri, sogni. Anche qui, la presenza è leggera, mai invasiva, pensata per accompagnare, non per ingombrare. Il dialogo tra le finiture gioca un ruolo centrale: i toni neutri del betulla vengono attraversati dai dettagli vibranti del mora, dando vita a un paesaggio visivo morbido, ma mai banale. Un luogo che evolve insieme a chi lo abita, pronto a cambiare forma come fanno le idee.
La zona notte è costruita attorno al concetto di sospensione, visiva e reale. Il letto Ginger, rivestito in ecopelle chiara, sembra fondersi con la parete alle sue spalle, creando un angolo intimo, raccolto, in cui ritrovarsi. A lato, il comodino formato da un wallbox senza maniglie completa un’immagine di quiete e leggerezza, priva di pesi superflui. Sopra il letto si sviluppa una composizione a ponte con wallbox vetrina laccati color mora: qui le ante in vetro bronzo lasciano intravedere l’interno: un gioco di trasparenze che regala ariosità alla stanza. La zona studio, invece, si sviluppa con naturalezza accanto alla cabina armadio, inserendosi tra volumi contenitivi e moduli a giorno. Un piano scrivania sospeso si appoggia a una struttura composta da wallbox e mensole orizzontali che corrono lungo la parete. È uno spazio pensato per seguire il ritmo delle giornate: dallo studio alla creatività, dal silenzio alla concentrazione.