Materasso anatomico sfoderabile, con tessuto a maglia anallergica 100% poliestere. Anima interna costituita da una lastra in poliuretano espanso ad acqua, accoppiata con una lastra in viscoelastico a memoria lenta densita 54 Kg. metro cubo, incollata con “Hot Melt” senza l’impiego di catalizzatori. Foratura a 7 zone a portata differenziata, tali forature permettono un’ottima aerazione del materasso. Sono certificati come "Dispositivo Medico di Classe 1" in conformità agli standard richiesti dalla normativa europea in materia.
NB: I materassi sono inoltre dotati di certificati, Oekotex 074166.O, Certipur, Ergocert e LGA:
- Il certificato Oekotex 074166.O è il certificato che attesta l’innocuità dei materiali che compongono il materasso; ogni singolo componente viene sottoposto a severi test alla ricerca di composti che possano potenzialmente essere dannosi per la salute; ci sono quattro classi di certificato Oekotex, dalla I alla IV. Il certificato in classe I, come il nostro, è quello più severo, in quando i parametri controllati sono più stringenti, ed è il livello di certificazione pensato per verificare l’idoneità dei prodotti tessili all’uso da parte dei bambini (testano anche, ad esempio, il rilascio dei componenti al contatto con la saliva);
- Il certificato Certipur è il certificato che attesta la purezza delle schiume utilizzate nel materasso; è un sistema di verifica, analisi e certificazione riguardante la sostenibilità ambientale, sicurezza e salubrità della schiuma poliuretanica impiegata nella produzione di materassi. CertiPUR specifica le sostanze che non è consentito utilizzare nella produzione delle schiume poliuretaniche e stabilisce livelli massimi rigidi per alcune componenti;
- Il certificato Ergocert è il certificato che attesta che il materasso è stato sottoposto a test di ergonomicità e di comfort e ha superato i parametri per essere definito antidecubito;
- Il certificato LGA è il certificato che attesta che il materasso ha una ottima durata e indice di comfort; il prodotto è sottoposto a verifiche della rigidità, dell’elasticità e dello spessore prima, durante e dopo la simulazione di utilizzo per 8-10 anni (60.000 cicli di sollecitazione meccanica con rullo); il certificato attesta che il materasso raggiunge un livello elevato del punteggio dei parametri ottenuti da queste prove, ed è quindi durevole.