La casa contemporanea non si accontenta più di definizioni rigide. Sempre più spesso gli ambienti cambiano vocazione a seconda dei ritmi quotidiani: si dorme dove si studia, si lavora dove prima si riposava. È una trasformazione che chiede risposte flessibili e intelligenti — e in questo le soluzioni firmate Moretti Compact trovano un terreno naturale. Questa composizione nasce proprio per interpretare al meglio una nuova quotidianità, dove spazi contenuti devono rispondere a funzioni diverse senza rinunciare a carattere e identità. Il progetto si sviluppa all’interno di una stanza ibrida — ideale per un giovane studente o professionista — in cui zona notte e postazione studio convivono armonicamente, pur mantenendo una precisa autonomia visiva.
Ogni soluzione presentata in questo sito, e in generale tutta la produzione Moretti Compact, può essere personalizzata cambiando tipologia dei frontali, variando finiture e colori degli elementi secondo il proprio gusto, cambiando il tipo di maniglia e scegliendo tra le numerose proposte di dimensioni modulari, che permettono di ottimizzare tutti gli spazi, anche i più ridotti... Scopri di più cliccando qui sotto
Elemento centrale nella definizione degli spazi è la libreria Outline bifacciale in finitura ardesia: alta e leggera, suddivide senza chiudere. È su questa soglia discreta che si affaccia la scrivania Fix, autoportante, dal profilo grafico e minimale. La struttura metallica, anch’essa in ardesia, dialoga con la libreria in un equilibrio di forme e colori.
Sul lato opposto si apre la zona notte, raccolta e silenziosa. Il letto contenitore con testata Tetris è l’elemento che accoglie e definisce lo spazio. I pannelli imbottiti, rivestiti in tessuto linosa color sabbia, si compongono liberamente come un mosaico, creando un disegno semplice ma distintivo. Completa la parete un modulo armadio basso, che qui si trasforma in un comodino dal profilo netto. Il dettaglio del cassetto con gola laccata a contrasto elimina la necessità di maniglie visibili, esaltando la pulizia formale. Questa proposta rappresenta al meglio la capacità di Moretti Compact di pensare ambienti trasversali: non camerette, ma sistemi di arredo modulari e adattabili, capaci di crescere insieme a chi li abita — oggi bambino, domani giovane adulto. Perché vivere bene è anche abitare spazi che ci somigliano e ci accompagnano nel tempo.